Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GLI AVIDI BASTARDI COLPEVOLI DELLA CRISI VANNO INDIVIDUATI E PUNITI


GLI AVIDI BASTARDI COLPEVOLI DELLA CRISI VANNO INDIVIDUATI E PUNITI

501 BAMBINI GESÙ PER DIFENDERE IL DIRITTO DI NASCERE A MISTRETTA

CINEMA: AL VIA PRODUZIONE SICILIA-CINA, NELL'ISOLA IL PRIMO CIAK A MARZO
benedetto nico mariano
TAORMINA: APPICCA IL FUOCO ALLA CASA DELLA COMPAGNA, ARRESTATO

SENI AL SILICONE: AL POSTO DELLA CHIRURGIA MEGLIO LA LOGOPEDIA

A PIAZZA ARMERINA CON ALBERTO ANGELA IL FASCINO DEL MITO

CASO MINZOLINI: LA RAI PUO' DISPORRE IL TRASFERIMENTO DEL SOGGETTO RINVIATO A GIUDIZIO

ROCCALUMERA: INCENDIA LA MACCHINA DI UN CARABINIERE

Commenti