Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IDEAMOCI”: PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO RISERVATO AGLI STUDENTI

MESSINA, 20/12/2011 - Si svolgerà domani 21 dicembre 2011, alle ore 10.30, nell’ex Sala Giunta di Palazzo dei Leoni la premiazione del concorso di idee “Ideamoci” riservato agli studenti delle scuole secondarie con indirizzo turistico-agrario. Alla cerimonia conclusiva saranno presenti: il presidente della Provincia regionale on. Nanni Ricevuto e la Commissione Pari opportunità. La prima edizione ha visto classificarsi al primo posto la studentessa Giuseppa Arigò mentre al secondo posto è giunta la studentessa Giuseppa Laganà entrambe frequentanti la classe V sezione D dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonello” di Messina. Le due vincitrici, oltre all’assegnazione di un premio in denaro, avranno l’opportunità di partecipare ad uno stage presso un’azienda del territorio provinciale.

Commenti