Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA VERA STORIA DI BABBO NATALE IN UN ESPERIMENTO INTERNAZIONALE ALLA RICERCA DI SANTA CLAUS


LA VERA STORIA DI BABBO NATALE IN UN ESPERIMENTO INTERNAZIONALE ALLA RICERCA DI SANTA CLAUS
ospedale-letto
DA BARCELLONA P.G. A GENOVA PER CURARSI, NON CI SONO SOLDI PER PERMETTERLE DI STUDIARE

A MESSINA: PARKINSON TRA QUOTIDIANITÀ E ARTE, UN CONFRONTO DI PROGETTI E IDEE

PASSI CARRABILI: LA PROVINCIA DI MESSINA HA UN APPOSITO GRUPPO PER LE AUTORIZZAZIONI

LA CIESSE VOLLEY BROLO VOLA ALLA FINAL FOUR CON UNA SCHIACCIANTE VITTORIA

ACQUEDOLCI: DENUNCIATO UN 52ENNE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

TAORMINA E GIARDINI NAXOS: 2 PERSONE DENUNCIATE CON OLTRE 250 KG. DI BOTTI E 82 “BOMBE CARTA”

CARCERE DI GAZZI (MESSINA): GLI ALLIEVI DEL COMPRENSIVO DI TAORMINA SUONANO PER I DETENUTI
 

Commenti