Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LOMBARDO SUI LUOGHI DELLE ALLUVIONI A SAN FRATELLO, GIAMPILIERI E SAPONARA ALLA VIGILIA DI NATALE

Palermo, 22 dic 2011 - La vigilia di Natale il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, si rechera' in visita nella provincia di Messina per incontrare le popolazioni colpite dalle alluvioni del 2009 e del mese di novembre di quest'anno. Alle 9,30 del 24 dicembre il presidente Lombardo sara' a Giampilieri, dove incontrera' la popolazione locale nella Chiesa Madre. Alle 11,30 il Presidente della Regione incontrera' i cittadini di Sanfratello nell'aula consiliare.

Alle 12,30, infine, si rechera' al Parco degli Ulivi (a 5 km da Saponara) dove incontrera' le 200 famiglie sfollate da Saponara a causa dell'alluvione di novembre, i familiari delle vittime e gli amministratori locali.
________
Domani, 23 dicembre, alle ore 17, nella sede di Catania della Presidenza della Regione siciliana(via Beato Bernardo 5), alla presenza del presidente Raffaele Lombardo, l'amministratore unico di Sicilia Turismo e Cinema SpA, Francesco Nicosia, il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Turismo, Marco Salerno e l'amministratore unico della Seven Dreams Productions srl, l'attrice Maria Grazia Cucinotta, firmeranno il contratto per la coproduzione cinematografica di un lungometraggio girato in Sicilia e in Cina. Ulteriori dettagli sull'opera saranno resi noti domani. I giornalisti sono invitati a partecipare.

Commenti