Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO SUI LUOGHI DELLE ALLUVIONI A SAN FRATELLO, GIAMPILIERI E SAPONARA ALLA VIGILIA DI NATALE

Palermo, 22 dic 2011 - La vigilia di Natale il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, si rechera' in visita nella provincia di Messina per incontrare le popolazioni colpite dalle alluvioni del 2009 e del mese di novembre di quest'anno. Alle 9,30 del 24 dicembre il presidente Lombardo sara' a Giampilieri, dove incontrera' la popolazione locale nella Chiesa Madre. Alle 11,30 il Presidente della Regione incontrera' i cittadini di Sanfratello nell'aula consiliare.

Alle 12,30, infine, si rechera' al Parco degli Ulivi (a 5 km da Saponara) dove incontrera' le 200 famiglie sfollate da Saponara a causa dell'alluvione di novembre, i familiari delle vittime e gli amministratori locali.
________
Domani, 23 dicembre, alle ore 17, nella sede di Catania della Presidenza della Regione siciliana(via Beato Bernardo 5), alla presenza del presidente Raffaele Lombardo, l'amministratore unico di Sicilia Turismo e Cinema SpA, Francesco Nicosia, il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Turismo, Marco Salerno e l'amministratore unico della Seven Dreams Productions srl, l'attrice Maria Grazia Cucinotta, firmeranno il contratto per la coproduzione cinematografica di un lungometraggio girato in Sicilia e in Cina. Ulteriori dettagli sull'opera saranno resi noti domani. I giornalisti sono invitati a partecipare.

Commenti