Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MIS: BUONE FESTE… CON PROFONDA INDIGNAZIONE!

Palermo, 22/12/2011 - Non v’è dubbio che queste festività siano le più tristi del secondo dopoguerra… Oggi più che mai si avverte l’aggravarsi delle situazioni economiche delle famiglie. Mancano lavoro e denaro e quei pochi euro che abbiamo evitato di spendere ci saranno presto sottratti dai rincari di bollette e prodotti, di tasse e balzelli, che a breve si abbatteranno su di noi. O meglio, su quelli, fra di noi, che non hanno un rapporto privilegiato con le istituzioni politiche, l’ordinary people, che paga le tasse, vive onestamente, rispetta regole e leggi…

Se facessimo parte di una delle tante consorterie che ci governano e ci amministrano, non avremmo niente da perdere, né da temere: i privilegi non si toccano!
Infatti, non è giusto che i nostri parlamentari debbano decurtarsi i compensi, poveretti! La nostra è pura demagogia! Siamo senza cuore! Loro si sacrificano per noi e, anziché ringraziarli, vorremmo intaccare ciò che essi guadagnano con il sudore della fronte. Pensiamo, per un istante, ai tanti “onorevoli Scilipoti”, che han dovuto fare grandi sacrifici per diventare ciò che sono... Basta. Perché parlare di queste cose… È Natale!

Dobbiamo essere buoni, dire cose edificanti, possibilmente con la stessa pacatezza del cardinale Bagnasco... A proposito, Eccellenza, non sarebbe il caso che il “Vaticano SpA” contribuisca, pagando ciò che gli spetta? Non crede che sia un impegno cristiano quello di aiutare il prossimo? Sapesse quanta parte del suo e del nostro prossimo ha bisogno di essere aiutato!
Intanto, il professor Monti – che ha il suo stesso aplomb e praticamente la stessa pacatezza –, cercherà in tutti i modi di far pagare a noi siciliani quel debito pubblico contratto per migliorare il Nord Italia e non, certamente il Sud e la Sicilia… lascerà in pace quei farabutti che, pur avendo più del necessario, le tasse le evadono, fregandoci tutti.

Dovremmo essere buoni, dicevamo, ma non ce la facciamo, perché siamo indignati, anzi incazzati!
Ebbene, Cari Governanti, nelle vostre riforme, che pare vi siano tanto care ma che non interessano per niente noi che apparteniamo al popolo sottano – purtroppo, e buon per voi, incapace di essere sovrano – , pensate un po’ a riformare voi stessi, a riformare la politica, che deve essere al servizio di tutti e non al servizio della cosiddetta casta, com’è nel concreto.

Ecco, vogliamo augurarvi Buone Feste con profonda indignazione e sentita incazzatura!
Al posto delle tradizionali ciaramelle è ora di far suonare le trombe della riscossa seria, civile e democratica di chi, come noi siciliani, è sempre stato e continua ad essere vilipeso.
Ne potrebbe essere contento anche il Bambin Gesù, che torna puntualmente a rinnovare la sua Festa e non sarebbe certo scontento di ritrovarsi in un mondo migliore.
A noi siciliani e a tutti i meridionali auguriamo: Animus Tuus Dominus… Prima che sia troppo tardi!

Salvo Musumeci
Presidente MIS

Commenti