Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

POLICLINICO DI MESSINA: MALASANITA', 77ENNE MUORE DOPO UN' ENDOSCOPIA

Messina, 22 dic. - Nuovo caso di malasanita' al Policlinico di Messina: un uomo di 77 anni, Francesco Messina, e' morto a causa di un'endoscopia nel corso della quale gli sarebbe stato perforato il duodeno. A denunciarlo e' stata la figlia della vittima. Il pensionato era stato ricoverato in 'Chirurgia generale' per accertamenti e dopo l'esplorazione intestinale,
che ha provocato la perforazione, e' stato trasferito nel reparto di cardiologia dove qualche ora dopo e' deceduto. I carabinieri della stazione di Gazzi hanno identificato i medici che si sono occupati dell'uomo, dal riicovero al decesso, ed hanno sequestrato tutte le cartelle cliniche. Domani il sostituto procuratore Camillo Falvo dara' l'incarico per eseguire l'autopsia. (AGI) Me1/Sim

Commenti