Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SICILIA: FIRMATO MUTUO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI

BALLARO': BUON NATALE TRA SPREAD E TASSE

CIRCUITO DEL MITO: GIOVEDÌ' LA PRESENTAZIONE DEL CARTELLONE

PREVISIONI METEO DAL 21 AL 24 DICEMBRE 2011
Presepe-sinagra 1
SINAGRA: E DAL PRESEPE SPUNTO’ IL FICODINDIA

LIONS CLUB DI CAPO D’ORLANDO: LA FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE 2011

PENTAGRAMMA DELL’ANIMA” DI ROSY DE FAZIO, POESIE E SOLIDARIETÀ

IL LIBRO “LA SICILIA NELLA BATTAGLIA DI LEPANTO” A MESSINA

Commenti