Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VINICIO CAPOSSELA PROTETTORE DI DISGRAZIATI, CONDANNATI A MORTE E RAGAZZE DA MARITO

22/12/2011 - Radio2 Live propone, per l’antivigilia di Natale, lo speciale spettacolo tenuto da Vinicio Capossela al Teatro Smeraldo di Milano il 5 dicembre, e intitolato "Marinai, Profeti e Sante Nicola". Un evento unico, concepito dal cantautore in occasione della tappa milanese del tour teatrale di "Marinai, Profeti e Balene", l’ultimo album-capolavoro che l’artista presentò in anteprima proprio a Radio2.
Il 23 dicembre Radio2 manda in onda alle 21.00 il concerto di Capossela accompagnato dalla sua orchestra.
Da tempo l'artista è attratto da San Nicola e dai suoi culti legati all’inverno. Qualche anno fa se l’era immaginato dispensatore del dono della parola in un radio-racconto natalizio intitolato "I cerini di Santo Nicola" trasmesso da Radio2 e in una canzone in cui il suo nome veniva leggermente modificato in Sante Nicola.

Protettore di disgraziati, patrono di marinai, naviganti, bottai, condannati a morte, ragazze da marito, innocenti, vittime di errori giudiziari, scolari e altri ancora, al santo Capossela ha votato la "messa in acqua" del disco "Marinai, Profeti e Balene" parzialmente registrato a Creta.

Commenti