Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALLERTA METEO SICILIA: PREVISTE BURRASCA, PIOGGIA E NEVE A 600-800 MT

06/01/2012 - Dalle prime ore della giornata di oggi, venerdì 6 gennaio 2012 e per le successive 24-36 ore si prevede: - il persistere di venti di burrasca nord-occidentali, con raffiche fino a burrasca forte su Sardegna, Sicilia, Toscana e Marche;
- venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche fino a burrasca forte su Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Basilicata in estensione alla Puglia.
Si prevedono inoltre mareggiate lungo le coste esposte.
Dalle prime ore della giornata di oggi, venerdì 6 gennaio 2012 e per le successive 24 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; quota neve in graduale calo fino ai 600-800 metri con apporti al suolo puntualmente moderati

Commenti