Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ARCIGLI ALLA GUIDA DEL SETTORE PARALIMPICO DEL TENNISTAVOLO: “GUARDIAMOCI DALLE RACCHETTE ASIATICHE, NON PIÙ SOLO CINESI”

Qualificati 9 pongisti a Londra 2012, Alessandro Arcigli (riconfermato dalla Fitet alla guida del settore paralimpico del tennistavolo) rivela che dovremo guardarci dalle racchette asiatiche, non più solo cinesi: Corea, Thailandia, Giappone, Taipei sono al momento le squadre da battere
ROMA, 05/01/2012 - Ottime indicazioni, da Buenos Aires, in Argentina, dove è andata in scena l'ultima prova di qualificazione alle Paralimpiadi di Londra 2012 per il tennistavolo paralimpico. Terminate le gare di singolare con un oro, un argento e due bronzi, per i sei azzurri seguiti da Alessandro Arcigli, Responsabile Tecnico appena riconfermato dalla Fitet alla guida della Nazionale disabili (che guida dal 2005) si è passati alla gara a squadre con due vittorie, un argento e un bronzo, ottenuti dalle quattro squadre azzurre iscritte.

L'Argentina è stato solo l'ultimo scoglio, prima di pensare a Londra. Nei mesi scorsi, però, la preparazione dei pongisti azzurri è stata infaticabile e continua: hanno preso parte ai tornei di Eger, Lasko, Rotterdam, Sheffield e agli Europei di Spalato (dove siamo andati con la delegazione più folta di sempre, ben 19 atleti). "Non abbiamo fatto mancare nulla ai ragazzi, in fatto di allenamenti e partecipazioni internazionali - dice Arcigli-. E' stato fatto tutto il necessario per metterli nelle migliori condizioni per far bene ai Giochi. Solo di raduni, abbiamo fatto circa 7 giorni al mese, quest'anno. Tant'è che: sono 9 gli atleti qualificati, 5 donne (Pezzutto, Podda, Brunelli, Zorzetto e Nardelli) e 4 uomini (Borgato, Vella, Caci e Alecci)"

Se deve esprimere una criticità del tennistavolo paralimpico nostrano, osserva: "Sicuramente, l'età media dei giocatori è, purtroppo, troppo alta. Ma, presi come siamo dal dover totalizzare grandi risultati, è sempre più difficile puntare sui giovani, nelle gare che contano. La situazione è che tanti, anche giovanissimi, fanno avviamento e praticano a livello amatoriale il tennistavolo, ma poi il salto di qualità verso l'agonismo è un percorso ancora arduo".

Tanto più è importante trovare nuove braccia, quanto più cresce il livello tecnico di questa disciplina: "Siamo arrivati ad un punto - racconta Arcigli- di grande espansione internazionale di questo movimento. Pensa che ad ogni nuovo torneo si classificano dai 30 ai 40 giocatori in più. E la stanno facendo da padroni gli asiatici. Non più solo i cinesi, come prima di Pechino 2008: ora si affaccia la Thailandia, Taipei, la Corea, il Giappone, e bisognerà essere bravi non più solo contro gli Europei, ma battere le strade oltreoceano per affinare ancora di più la nostra tecnica".

Questo il programma di avvicinamento all'evento paralimpico:

1-5 Febbraio 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

18-26 Febbraio 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

1-5 Marzo 2012 Eger (Hungary) Torneo Internazionale

16-18 Marzo 2012 Lignano Campionati italiani Paralimpici

20-25 Marzo 2012 Lignano (Italy) Torneo Internazionale

30 Marzo -7 Aprile 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

18 - 25 Aprile 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

1-7 Maggio 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

8– 13 Maggio 2012 Laško (Slovenia) Torneo Internazionale

16– 21 Maggio Lignano Stage di Preparazione Tecnica

22-27 Maggio 2012 Piestany (Slovakia) Torneo Internazionale

31 Maggio-3 Giugno 2012 Cluj-Napoca (Romania) Torneo Internazionale


7-13 Giugno 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

14 -16 Giugno 2012 Nantes (France) Torneo Internazionale

4 – 11 Luglio 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

18 - 25 Luglio 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

18 - 25 Agosto 2012 Lignano Stage di Preparazione Tecnica

29 Agosto- 9 Settembre 2012 London Paralympic Games

Commenti