Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

'ASTROLOGI' DELLA POLITICA A 'PORTA A PORTA': COME SARA' IL 2012?

09/01/2012 - La crisi economica e le prospettive dell’euro saranno al centro della puntata di Porta a Porta di lunedì 9 gennaio alle 23.30 su Rai1. Ospiti di Bruno Vespa Antonio Catricalà, Antonio Di Pietro, Paolo Romani, Marina Sereni.

Il teatro come aiuto all’uomo. Glauco Mauri, grande attore che ha dedicato tutta la sua vita alla recitazione, si racconta a Marina Como ne "L’intervista", l’appuntamento del Tg1 a cura di Adriana Pannitteri, in onda lunedì 9 gennaio alle 9.00. E da domani, un lungo calendario di appuntamenti attende Mauri a Verona.

"Sono molto soddisfatta per la prima puntata di "Ballando con le stelle". Dopo il successo di Fiorello, il risultato del programma di Milly Carlucci conferma che il varietà della Rai è vincente e in buona salute". Questo il commento del Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei, appena saputo lo share ottenuto dalla trasmissione: "Ballando ieri sera ha vinto due volte. La prima certamente con gli ascolti: sfiorare il tetto di sei milioni di telespettatori il sabato sera e' un risultato importante per Rai1 e per l'Azienda. La seconda dimostrando che la professionalità supera ogni polemica. Il grande lavoro di Milly Carlucci, delle strutture della Rai, e la qualità del formato, sono garanzie di un successo che dimostra di non risentire del tempo. Certamente - conclude il Direttore Generale - la Rai deve continuare a sperimentarsi su terreni nuovi, senza però dimenticare di sostenere con forza i programmi premiati e amati dal grande pubblico".

Commenti