Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BROLO: BONUS FIGLI, ENTRO IL 31 LE ISTANZE

Brolo, 12/01/2012 - Con un pubblico manifesto l'amministrazione comunale brolese informa che sono aperti i termini per presentare al Comune di residenza domanda per la concessione di un bonus di € 1.000,00 per un figlio nato o adottato in Sicilia dall’1Settembre 2011 al 31 Dicembre 2011.
L’istanza deve essere presentata al Comune di residenza entro il 31 Gennaio 2012:

- dai genitori , oppure, ma solo in caso di impedimento legale di quest’ultimi ,

- da uno dei soggetti esercenti la potestà parentale.

Il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana, o comunitaria, o titolarità di permesso di soggiorno;

- residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione (i titolari di permesso di soggiorno, al momento del parto, devono risiedere nel territorio regionale da almeno 12 mesi)

- nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana

- indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente fino a € 5.000,00.

La richiesta deve essere presentata al Comune di residenza sul modello predisposto dall’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali con allegati:

1) fotocopia di documento di riconoscimento del richiedente;

2) attestato I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici Abilitati, riferito all’anno 2010;

3) per i soggetti extracomunitari, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;

4) copia dell’eventuale provvedimento di adozione.
Per informazioni:Ufficio Servizi Sociali tel. 0941/536039- 0941/536027

Responsabili dell'iniziativa, oltre al sindaco, Salvo Messina, l’Assessore Nunzitina Faustino ed il Responsabile del Servizio 2^ Vittoria Ricciardo.

Commenti