Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIESSE VOLLEY BROLO NUOVAMENTE IN CAMPO IN UN CAMPIONATO DIVENUTO GROTTESCO

Brolo (Me), 05/01/2012 - Si ritorna a giocare in campionato! La Ciesse Volley Brolo, dopo i due turni di sosta consecutivi a cui si sono sommati anche le festività natalizie, torna a cimentarsi in un campionato divenuto grottesco, con solo 11 formazioni partecipanti, due ritiri in corso d’opera ed una squadra da ripescare mai ripescata. Tant’è! Comunque, domenica prossima, 8 gennaio, nell’undicesima giornata del girone di andata, si ritorna a giocare e lo si farà fra le mura amiche in una gara valevole per i 3 punti.
Ospite dei bianco-blu brolesi sarà la formazione calabra della Publiemme Pizzo allenata da Cesare Pellegrino. Ottimo il roster dei calabresi che possono contare su elementi di assoluto valore come lo schiacciatore e capitano Piccioni, reduce da due consecutive promozioni in A2 (Gela e Molfetta), il centrale Bassi con trascorsi in A2 (Avellino) ed ex Sorrento (B1), il palleggiatore Quartarone (A1 col Taranto ed A2 col Gela), l’opposto Cannistrà (A1 Tonno Callipo Vibo Valentia), lo schiacciatore Bacca (ex Molfetta B1), il centrale Fierro, ed il siciliano Zito nel ruolo di libero (A1 Montichiari). Completano la rosa della formazione calabra Ferraiuolo, D’Agostino, De Luca, Militarì, Feroleto e Tonietti.
La Ciesse in questo periodo di sosta forzata ha fatto un richiamo della preparazione atletica, oltre all’impegno nei due match di Coppa Italia con l’Augusta Cagliari che hanno visto Lotito e compagni qualificarsi, per il 3° anno consecutivo, alla Final Four del prossimo aprile. Svuotata l’infermeria con il recupero di tutti gli elementi in rosa, il neo allenatore, Giuseppe Romeo, dovrebbe poter schierare la formazione tipo con Laterza in cabina di regia, Nuzzo opposto, Pasciuta e Costantino centrali, capitan Lotito ed Argilagos martelli ricevitori e Scolaro nel ruolo di libero. Pronti a dare, come sempre, il loro importante contributo vi saranno Limberger, Muscarà, Percoco, Maiorana e Riolo.
Dirigeranno l’incontro i signori, Pierluigi Condorelli (1° arbitro) di Modica e Francesco Salerno (2° arbitro) di Gela.

Marcello Princiotta

Commenti