Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CIRCUITO DEL MITO: DOMANI 18 GENNAIO A MILAZZO E CALTANISSETTA, BENTIVOGLIO, REA, GLI ISOLA E VACALEBRE,

Palermo, 17 gen. (SICILIAE) - Donne siciliane. Artiste affermate ed emergenti in tutta Europa. E' la rassegna musico teatrale Donne in/Canto che si aprira' domani a Milazzo nell'ambito del Circuito del Mito, il calendario di spettacoli ed eventi promosso dall'assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo con la direzione artistica del regista Salvatore Presti. Cinque appuntamenti per valorizzare le risorse legate al "femminile in Sicilia": quello che le donne rappresentano per l'isola e quanto l'isola rappresenti e abbia rappresentato per le donne.
Il primo appuntamento e' domani, 18 gennaio, al teatro Trifiletti di Milazzo e vedra' sul palco due jazzisti di primo piano: Rosalba Bentivoglio, cantante jazz, catanese con esperienze e collaborazioni in Francia e Spagna e il pianista Danilo Rea.

L'ingresso e' gratuito (fino a esaurimento posti) con prenotazione obbligatoria e accesso al teatro consentito entro le 20,30.

Il concerto si intitola "Siciljazz" ed e', appunto, il primo del mini cartellone che avra' come location il teatro Trifiletti di Milazzo dove sono previsti altri due concerti a febbraio (il 24 le palermitane Iotatola e il 25 Laura Lala e Sade Mangiaracina) ma anche altri teatri siciliani: il teatro Maugeri di Acireale il prossimo 28 gennaio, con il concerto Sinfonia Mediterranea; e il teatro Margherita di Caltanissetta l'11 febbraio con il concerto di Mario Arcari, gli Isola e la voce femminile di Iolanda Vacalebre.

Commenti