Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CIRCUITO DEL MITO: FUTURO CANTO, UNICHE TAPPE EUROPEE A MESSINA E NOTO

Palermo, 5 gen. 2011 - C'e' grande attesa per l'arrivo, domani, in Sicilia, della cantante portoghese Tereza Salgueiro e del Solis String Quartet, per le uniche due tappe europee del concerto "Futuro Canto". FuturoCanto e' un viaggio attraverso il tempo e gli stili, i canti e i ritmi, la cultura musicale partenopea del Solis String Quartet e quella Mediterranea.

Il filo conduttore del concerto - in scena il 6 gennaio alla Cattedrale di Messina e il giorno dopo alla Cattedrale di Noto (Sr), con inizio alle 21 - e', di fatto, l'affinita' etnica di paesi lontani ma tra i quali si crea sinergia dal punto di vista musicale.

In Sicilia, Futuro Canto propone l'unione con la straordinaria e intensa vocalita' della portoghese Tereza Salgueiro che arricchisce il viaggio di note poetiche e suadenti, espressioni tipiche della migliore tradizione Lusitana.

Lo spettacolo e' stato realizzato un'unica volta a Napoli nel 2008 e adesso si arricchisce di nuove sonorita' in un nuovo approdo nel Mare Nostrum, la Sicilia, con due serate prodotte da Camconcerti che da anni organizza la rassegna "Catania Jazz" e realizzati in esclusiva per il "Circuito del Mito", il cartellone promosso dall'Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo e firmato, in questa edizione, dal regista Salvatore Presti cui e' stata affidata la direzione artistica.

Il Solis String Quartet vanta collaborazioni con artisti della scena internazionale come Hevia, Dulce Pontes, Andreas Vollenweider, Noa, Richard Galliano, Pat Metheny, Omar Sosa, Maria Joao e che li ha visti esibirsi sui palcoscenici di Atene, Parigi, Nizza, Berlino, Madrid, Lisbona, Londra, Tel Aviv, Gerusalemme, Barcellona. Ingresso libero.

Commenti