Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

D'ALIA: "LEZIONI A BUZZANCA SAREBBERO TEMPO PERSO VISTA LA SUA SENSIBILITÀ'"


D'ALIA: "LEZIONI A BUZZANCA SAREBBERO TEMPO PERSO VISTA LA SUA SENSIBILITÀ'"

BUZZANCA RISPONDE A D'ALIA: "IL SENATORE HA PROPENSIONE A PONTIFICARE DA ROMA"

”OPERAZIONE TORRENTE”: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FURNARI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEI CONFRONTI DEGLI IMPUTATI

GIOIOSA MAREA: I BUZZANCA ALL’ATTACCO, CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL SINDACO SPANÒ E LASCIANO L’AMMINISTRAZIONE
cerreti 6 CERRETI (MPA) INTERROGA RICEVUTO SULLA “DISCUTIBILE INDIVIDUAZIONE DI 5 COMPONENTI NEL DISTRETTO TEMATICO “ECOSICILY” buzzanca 22
VICENDA SERVIRAIL: IL SINDACO DI MESSINA SCRIVE AL PRESIDENTE MONTI PER EVIDENZIARE IL DISIMPEGNO FS

IL COVO DI TOTO' RIINA DIVENTERA' CASERMA DEI CARABINIERI, DOMANI LA CONSEGNA DEL FINANZIAMENTO
brolo-lacco BROLO, SPADAFORA E REITANO: INTERVENTI PER 3,3 MLN CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO  

Commenti