Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

EMAIL.IT: IL TEMPO REALE È FISICO, PSICOLOGICO O BARZELLETTA?

"Goditi le feste: alla burocrazia pensiamo noi! Scegli la PEC di Email.it". Vorrà dire che la posta vi arriverà solo dopo le feste?
10/01/2012 – La lezione sul tempo reale oggi ce la darebbe di certo Luciano De Crescendo. Si, un intellettuale ‘grecista’ come lui ci spiegherebbe in quale secolo è nato il ‘tempo reale’ e come si è sviluppato nel... tempo, fino a giungere fino a noi. E in quest’epoca, in cui una email (ad esempio)  può giungere a noi ancora prima d’essere stata spedita, perché tanto veloce e indesiderata da ritrovarcela nel nostro Outlook come un dardo fulminante, vi è ancora un provider o come preferiscono chiamarsi, che la posta elettronica la consegna in giornata, forse (ma non è sicuro).

E’ http://www.email.it/ o Virgilio Aziende (non si capisce bene), il cui servizio di recapito della posta è davvero incredibile: non scarica con Outlook e seppure si tenta di accedervi direttamente dal sito internet le operazioni avvengono con esperante lentezza e con notevoli difficoltà. Un disastro avvilente e ingiustificato (oltreché ingiustificabile). Non si tratta di un disservizio sporadico ma ripetuto, abituale e reiterato nel tempo e negli anni.

E il tempo reale, allora? E’ per questo che vorremmo intervistare Luciano De Crescenzo. Lui ci dirà se esiste pure il tempo reale fisico e quello psicologico. Con questo servizio, certo, il tempo reale rischia di trasformarsi una una promessa.

Stiamo chiedendo ai nostri corrispondenti di inviarci la posta su un nuovo indirizzo, che recapita la posta in tempo reale. Ma forse esiste pure il tempo ‘baronale’? Quel che è certo è che 'sbagliare' provider può trasformarsi in una brutta avventura, dalla quale uscire è possibile ma richiede tempo e amarezze.

Commenti