Giornata della Legalità: oggi 23 maggio le commemorazioni del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio

Giornata della Legalità.   Il 23 maggio ricorrono le commemorazioni del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio e verrà celebrata, come di consueto, la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità con l'intento di commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, di quelle delle stragi del 1992.  23/05/2025 -  Il Ministro dell'istruzione e del merito partecipa, con propria nota, al comune intento di celebrare gli eroi che hanno perso la vita per difendere la giustizia e la legalità, invitando per tale occasione le Istituzioni scolastiche del Paese a programmare attività volte a diffondere all'interno dell'intera comunità scolastica la cultura del rispetto e del contrasto a qualunque forma di illegalità, di sopruso e sopraffazione, stimolando il confronto tra e con le nuove generazioni. –  Giornata della legalità    Il 23 maggio 1992 nell’attentato di Capaci persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e...

GIOIOSA MAREA: LUCIGNOLO IN CERCA DI UN SINDACO CHE GLI SOMIGLI

"Non per il gusto di andare contro ad ogni costo, ma ritenevo e ritengo che un Sindaco debba avere la forza per uscire da solo, per poi eventualmente aggregare parti sociali quanto più varie possibile. Comunque, se mi permettete una cattiveria, dopo l’esordio tanto rumoroso il silenzio regna sovrano……".
Così scrive il gioiosano Lucignolo, se non fosse che lo fa proprio quando il silenzio sta per lasciare il posto alle ufficialità


Gioiosa Marea (Me), 31/01/2012 - Caro Direttore, da vero “girovago” di internet ho seguito ed apprezzato con attenzione l’intervento che l’Avvocato Amato ha fatto su Facebook, e La invito ad analizzare come spunto per la prossima tornata elettorale che si svolgerà nel nostro paese prossimamente.

In sintesi l’Avvocato offre la sua disponibilità ad un’eventuale candidatura: quello che bisogna capire è se questa si incarnerà in un ruolo apparentemente secondario quale può essere l’assessore o il consigliere, o se avrà la personalità ed il carattere per solcare l’ingresso dalla porta principale.

Un Sindaco deve ascoltare tutti e ma nello stesso tempo decidere da solo; sapere quali sono le cose giuste e quelle sbagliate per il bene di un paese; deve avere le spalle larghe e farsi scivolare le critiche addosso, ma nello stesso tempo chiedersene il perché: caro Avvocato non ascolti troppo i commenti fatti su FB, né quelli sui vari siti internet; non è detto da nessuna parte che un Sindaco debba essere nato o residente nel paese in cui ricopre il suo ruolo(lei ha fatto degli esempi illustri).

L’importante è che sia un Sindaco che vivi il paese (non come quest’ultimo), che ne conosca i pregi e i difetti( che esca la sera per le strade deserte), che ne sia legato affettivamente e sentimentalmente, che si batti quando ce n’è bisogno per lo stesso: e lei ha dimostrato più volte tutto questo, quindi non si crei scrupoli, proponga le sue idee ed eventualmente i suoi programmi e si faccia avanti.

Abbiamo già discusso di tutto questo nei vari post sui movimenti politici pre elettorali proprio su questo sito, e se qualcuno si ricorderà fui io stesso che non accolsi granché bene i vari proclami fatti da:

· Noi il futuro
· Cittadini Attivi

Non per il gusto di andare contro ad ogni costo, ma perché ritenevo e ritengo che un Sindaco non debba essere espressione di un’associazione, ma debba avere la forza per uscire da solo, per poi eventualmente aggregare parti sociali quanto più varie possibile. Comunque, se mi permettete una cattiveria, dopo l’esordio tanto rumoroso il silenzio regna sovrano……

Lucignolo

Commenti

  1. mi sembra che chi scriva abbia pienamente ragione.
    Vorrei aggiungere, non per contraddire il Direttore, ma la candidatura di Spinella è stata solo prospettata da voci di popolo; per quanto riguarda Princiotta la sua evouzione politica non toglie o aggiunge niente al fatto che sarà sicuramente lui un prossimo candidato a Sindaco, quindi non vedo granchè di nuovo.....ma è una mia modesta opinione

    RispondiElimina
  2. Amato è gioiosano, che centrano certi discorsi?
    Se ha carattere però non deve dare troppe risposte, date una volta basta insisterci su.
    Per quanto riguarda Princiotta è uno giusto, bisogna vedere il contorno che di solito è scadente.....
    Gli altri sono poco credibili, a due tre mesi dal voto dove sono????
    Anche questi cittadini attivi si muovono o devono dormire ancora????

    RispondiElimina
  3. Grissino, voce di popolo è voce di Dio e molto presto cambierai idea sulla candidatura Spinella. Probabilmente domenica...

    RispondiElimina
  4. perchè pubblicate solo quello che vi conviene ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ad Anonimo del Jan 31, 2012 09:59 AM
      Se rispondiamo è perchè non possiamo neppure per scherzo accettare una simile affermazione. Questo blog pubblica tutto ciò che riceve sotto forma di articolo, comunicato o notizia (gratis e non a pagamento). Se lei inviasse un articolo, un comunicato o una notizia lo vedrebbe certamente pubblicato.

      Esattamente come sta vedendo pubblicato il suo ‘gratuito commento’, poco responsabile e buttato là con la strafottenza che comporta l’anonimato, che noi tuttavia garantiamo.

      Dunque sia serio (se ci riesce) e metta lei mano alla penna, con lo stesso coraggio e sacrificio con cui questo blog opera in un contesto in cui l’informazione viene negata o garantita solo ai padroni del pastificio.

      Elimina
  5. Secondo me, che non sono gioiosano ma frequento giornalmente il paese, il dott. Spinella è un candidato credibile, mi sembra che abbia le carte in regola per fare bene il sindaco, l'avv Amato potrebbe essere una buona alternativa ( sicuramente la migliore che può mettere in campo il PD ). Di sicuro Gioiosa ha bisogno di una persona seria, competente e carica di entusiasmo per farla ripartire.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.