Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA PALLAVOLO MESSINA ADERISCE AL PROGETTO “RICICLO SOLIDALE PRO ALLUVIONATI”

Messina, 06/01/2012 - La Pallavolo Messina ha aderito al progetto “Riciclo solidale pro alluvionati”, iniziativa promossa dall’AtoMe3, dal Comune e dai volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana, che ha come finalità quella di offrire un aiuto e messaggi di solidarietà ai bimbi delle famiglie segnate dai tragici eventi alluvionali. Sabato 8 gennaio, alle ore 9.30, il presidente Giorgio Muscolino, con i dirigenti ed una rappresentanza di giocatori, saranno presenti a piazza Cairoli per donare giocattoli per i bambini ma anche zainetti, gagliardetto e pallone autografato della squadra che saranno destinati a premi per la tombolata di chiusura. Alla consegna sarà presente il commissario liquidatore dell'Ato Me 3, Antonio Ruggeri.

Commenti