Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LE CIRQUE DU SOLEIL A MONTECARLO 34° FESTIVAL DEL CIRCO

05/01/2012 - Il nuovo appuntamento con il 34.mo Festival del circo di Montecarlo, condotto da Cristina Chiabotto su Rai3 oggi giovedì 5 gennaio alle 21.05, propone importanti presenze come la comicità tradizionale dei Clown Rossyan o quella più moderna e audace dell’americano Rob Torres. Il divertimento continua con Roland e Petra Duss e le loro quattro otarie californiane. Ritenuti i migliori addestratori al mondo di queste creature marine, Roland e Petra danno vita ad un numero pieno di humour e colpi di scena.

Torna in pista, al Festival del Circo di Montecarlo, dopo diversi anni di assenza, Le Cirque du Soleil, la compagnia di circo contemporaneo creata in Canada da Guy Lalibertè nel 1984. I protagonisti di questo inconsueto circo sono fantastiche creature che, con una tecnica perfetta, hanno elevato le performance circensi a livelli sublimi. Particolarmente curata e’ la scelta delle musiche, delle coreografie e dei costumi. In gara qui a Montecarlo il numero alla “barra russa” dello spettacolo “Alegria”, con salti mortali mozzafiato. Una delle star della serata è il re della foresta: un maestoso leone attorniato da leonesse, portato in pista da Martin Lacey Jr, considerato oggi il miglior addestratore di felini d’Europa.

Da non perdere i saltatori alla bascula della Troupe Tcherniesvsky, già vincitori a Montecarlo di un Clown d’oro, che tentano il bis volando a oltre dieci metri d’altezza con quadrupli e quintupli salti mortali. Gli Sturbug propongono una frizzante versione comica della breakdance. Seguiranno i salti in banchina delle Zebre. Il gruppo proveniente dalla Russia si esibirà in un numero di equilibrio e potenza al limite dell’incredibile. La conclusione è affidata alla troupe cosacca del Kirghistan che, con i volteggi a cavallo lanciati in una folle corsa, porta in pista la maestria tipica dei cavalieri delle steppe mongole.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.