Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA: SPACCIATORI A PASSEGGIO IN MOTO CON 200 GRAMMI DI EROINA

Messina, 24/01/2012 - Nella tarda serata di sabato 21 gennaio, gli agenti della Squadra Mobile hanno proceduto all’arresto di due giovani messinesi di 24 e 33 anni, entrambi con precedenti, resisi responsabili del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

I sospetti dei poliziotti hanno trovato conferma quando, bloccati i rei a bordo di uno scooter su cui viaggiavano a tutta velocità lungo un'importante arteria cittadina, gli agenti hanno rinvenuto nella tasca destra del giubbotto di uno dei due circa 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina. Il panetto di droga era confezionato ed occultato all’interno di un sacchetto per alimenti.

E’ agli arresti domiciliari un messinese di 41 anni, resosi responsabile di reiterate minacce ed atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge e pertanto raggiunto da misura cautelare emessa dal Tribunale di Messina ed eseguita dagli agenti delle Volanti lo scorso venerdì.
La decisione del Tribunale è scaturita dai continui episodi che negli scorsi mesi hanno visto protagonista lo stalker.

Appostamenti sotto casa, pedinamenti fin sul posto di lavoro, continue telefonate e persino domande ossessive poste ai figli minori avuti dalla ex su abitudini e possibili nuove frequentazioni della stessa, hanno ridotto la vittima in un grave stato di ansia e paura per la propria incolumità.
Grazie all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, l’uomo non potrà più allontanarsi dalla propria abitazione.

Commenti