Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: SPACCIATORI A PASSEGGIO IN MOTO CON 200 GRAMMI DI EROINA

Messina, 24/01/2012 - Nella tarda serata di sabato 21 gennaio, gli agenti della Squadra Mobile hanno proceduto all’arresto di due giovani messinesi di 24 e 33 anni, entrambi con precedenti, resisi responsabili del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

I sospetti dei poliziotti hanno trovato conferma quando, bloccati i rei a bordo di uno scooter su cui viaggiavano a tutta velocità lungo un'importante arteria cittadina, gli agenti hanno rinvenuto nella tasca destra del giubbotto di uno dei due circa 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina. Il panetto di droga era confezionato ed occultato all’interno di un sacchetto per alimenti.

E’ agli arresti domiciliari un messinese di 41 anni, resosi responsabile di reiterate minacce ed atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge e pertanto raggiunto da misura cautelare emessa dal Tribunale di Messina ed eseguita dagli agenti delle Volanti lo scorso venerdì.
La decisione del Tribunale è scaturita dai continui episodi che negli scorsi mesi hanno visto protagonista lo stalker.

Appostamenti sotto casa, pedinamenti fin sul posto di lavoro, continue telefonate e persino domande ossessive poste ai figli minori avuti dalla ex su abitudini e possibili nuove frequentazioni della stessa, hanno ridotto la vittima in un grave stato di ansia e paura per la propria incolumità.
Grazie all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, l’uomo non potrà più allontanarsi dalla propria abitazione.

Commenti