Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: “I GIOVANI HANNO IL DIRITTO DI AVERE RISPOSTE CHIARE E CONCRETE SUL LORO FUTURO”

L’Associazione Scarabeo E20 costituita da moltissimi giovani milazzesi, denuncia a gran voce con rammarico e delusione, una grave situazione di immobilità che ormai da troppo tempo persiste sulla città di Milazzo
Milazzo (Me), 10/01/2012 - I giovani rappresentano un valore fondamentale della comunità locale ma purtroppo vivono oggi in una condizione di incertezza determinata da modelli di inserimento nel mondo del lavoro troppo precari che impediscono il corretto sviluppo dei propri progetti di vita e della loro futura autonomia.
Siamo consapevoli della difficile situazione che sta attraversando la società attuale ma i giovani hanno il diritto di avere delle risposte chiare e concrete sul loro futuro e sulle reali prospettive di crescita e sviluppo nella nostra città.

Sviluppo turistico, valorizzazione del territorio, risveglio culturale e servizi sociali, sono temi su cui i nostri giovani sono pronti a dimostrare il loro impegno e il loro entusiasmo, assumendosi le proprie responsabilità.

Iniziative per potenziare progetti a sostegno della creatività, del tempo libero e dell’aggregazione, interventi concreti per favorire l’imprenditoria giovanile, l’incentivazione di stage con le aziende del comprensorio per creare i presupposti per nuove opportunità di lavoro, rappresentano alcuni degli interventi che chiediamo con forza e fiducia a chi oggi ci rappresenta, consapevoli che soltanto con la collaborazione fattiva si può sperare in un futuro migliore, dichiara Vincenzo Russo presidente dell’Associazione.

Commenti