Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: IL TRIFILETTI AI PRIVATI, ANDALORO VUOLE SAPERE PERCHÉ?

Milazzo, 31/1/2012 - “Quali introiti sono giunti dalla concessione del teatro Trifiletti ad una società privata che ha organizzato degli spettacoli in questi mesi?” A chiederlo in una articolata interrogazione presentata al sindaco, all’assessore alla Cultura, Stefania Scolaro e ai revisori dei conti, Pa-squale Impellizzeri e Francesco Parisi, il consigliere comunale Alessio Andaloro.

Nel documento – allegato al presente comunicato – Andaloro dopo aver ricordato che il Comune ha attuato un Piano di risanamento che impone di rendere produttivi tutti i propri immobili e beni, chiede “a quale titolo è stato concesso l’uso del teatro Trifiletti alla società “Opera Prima” di Milaz-zo; se la stessa società ha presentato al Comune richiesta fornita da curriculum, se nella serate è sta-to utilizzato personale comunale e chi ha sostenuto tutte le spese di gestione della struttura in occa-sione degli spettacoli”.

Commenti

  1. Sempre a lamentarsi!!
    I teatri muoiono e per uno che comincia a vivere c'e'chi si lamenta.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.