Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: IL PSI CONTRO L’AZZERAMENTO DELLA SANITÀ SUI NEBRODI OCCIDENTALI

Mistretta, 14/01/2012 - «L’avvenuta chiusura del reparto di ostetricia dell’ospedale di Mistretta, unitamente al ventilato depotenziamento del nosocomio di Sant’Agata di Militello, è la cartina di tornasole della determinazione dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina e di certa politica nell’azzerare la sanità sui Nebrodi occidentali,
determinando la sostanziale assenza di plessi nel raggio di 100 km, a favore della zona tirrenica orientale, in cui sono concentrati i presidi di Patti e Milazzo, peraltro abbastanza vicini anche al capoluogo».

A dare l’allarme sono Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana e Sebastiano Di Francesca, coordinatore provinciale della Federazione dei Giovani Socialisti. Secondo i socialisti, «la logica stessa impone una revisione di queste decisioni avventate dell’Asp, che non tengono in considerazione la vastità del territorio provinciale e le pessime condizioni della viabilità secondaria» Martedì Matasso ha ottenuto, grazie al diritto di tribuna riconosciuto al Psi, la presentazione di una mozione all’Assemblea regionale siciliana che sollecita interventi presso il governo nazionale per scoraggiare la chiusura anche del Tribunale di Mistretta. L’atto ha come primo firmatario il parlamentare regionale del Pd Massimo Ferrara, che ha accolto le richieste dei socialisti per un’iniziativa in tal senso.

Commenti