Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

OSPEDALE PIEMONTE, SENZA STIPENDIO DA OTTOBRE I LAVORATORI MANUTENZIONE IMPIANTI DELLA KEITA SRL SI PREPARANO ALLO SCIOPERO

Messina, 12 gennaio 2012 – Sciopero all’orizzonte per i lavoratori che si occupano della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti all’interno dell’ospedale Piemonte. Già nei giorni scorsi la Fim Cisl aveva evidenziato la situazione dei dipendenti della società Keita srl, aggiudicatrice dell’appalto di gestione e manutenzione, che non ricevono alcun emolumento, compresa la tredicesima mensilità, dal mese di ottobre. Il sindacato, dopo una riunione con la società, aveva richiesto di un incontro al committente ma dall’Azienda Papardo-Piemonte non è arrivata nessuna risposta. Così la Fim Cisl ha avviato le procedure di raffreddamento dalla legge per i servizi essenziali e si preparano allo sciopero.

“La società – spiega Antonino Alibrandi, segretario provinciale della Fim Cisl – ci aveva risposto di essere impossibilitata a pagare gli stipendi perché ancora non aveva ricevuto dall’Azienda Papardo-Piemonte le somme dovute per i lavori effettuati”. A seguito di tale spiegazione, la Fim Cisl aveva ritenuto opportuno chiedere un incontro ai dirigenti della struttura ospedaliera per avere chiarimenti in merito alla vertenza e tempi certi perdare risposte ai lavoratori.

“E’ impensabile che all’interno di una struttura ospedaliera – commenta Alibrandi – lavoratori che si occupano della manutenzione degli impianti, garantendo funzionalità alla struttura nella sua complessità, non abbiano quel minimo di certezza sul pagamento delle spettanze. Parliamo di lavoratori che hanno continuato, comunque e con grande senso di responsabilità, a prestare la propria attività vista la peculiarità della struttura nonostante abbiano trascorso le festività natalizie senza stipendi. Una vicenda che abbiamo portato a conoscenza anche del Prefetto. A causa, però, della mancanza di risposte adeguate abbiamo deciso di attivare le procedure di raffreddamento e iniziare a programmare un’azione di protesta”.

Commenti