Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PALAZZO DEI LEONI MESSINA: DEFINITA LA PROCEDURA PER L’ACQUISTO DELLA SCALA

MESSINA, 04/01/2012 - Il 1° Dipartimento “Lavoro, Sport e Giovani” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 9 del 4 novembre 2011, ha definito la procedura per l’acquisto di una scala metallica da utilizzare per la sistemazione dei faldoni nelle scaffalature site nel locale archivio contenente la documentazione dell’ex Brefotrofio. L’impegno di spesa è di 132 euro.

Il 3° Dipartimento “Protezione Civile e Difesa Suolo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 27 del 30 dicembre 2011, ha approvato il verbale di aggiudicazione della gara per trattativa privata relativa all’intervento di somma urgenza per la ricostruzione della sede stradale della S.P. 11 in contrada Areapomo del Comune di Mongiuffi Melia. L’importo dei lavori è di duecento

sessantamila euro, di cui centonovantaseimila 055,92 euro a base di gara. Le richieste d’offerta sono state 10, le offerte pervenute sono state 9, le ditte ammesse sono state 7 e quelle escluse 2. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 44,4500%. Il 5° Dipartimento “Parchi, Riserve e Attività produttive” 2° Ufficio dirigenziale “Protezione patrimonio naturale”, ha pubblicato il verbale di gara del 6 dicembre 2011 con cui si è proceduto all’aggiudicazione provvisoria dell’affidamento del servizio di vigilanza venatoria ed ambientalista.

La ditta “Vigilanza venatoria ed Ambientalista” si è aggiudicata il servizio con un ribasso del 20% sull’utile.
L’Unità operativa di base VII per i Beni architettonici e urbanistici della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina, con raccomandata prot. n. 9608 del 9 dicembre 2011, ha comunicato l’ultimazione, in data 13 giugno 2011, dei lavori di somma urgenza realizzati a palazzo Mauro nel Comune di Forza d’Agrò.

Commenti