Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

POLIZIA: IL DOTT. COCCOLI NUOVO DIRIGENTE DEL COMMISSARIATO DI PATTI

Messina, 10/01/2011 - Nella giornata di ieri il Vice Questore Aggiunto dott. Vincenzo Coccoli ha assunto l’incarico di dirigente presso il Commissariato di P.S. di Patti a seguito di trasferimento ministeriale dalla Questura di Crotone. Il dott.Coccoli, concluso il corso di formazione per commissari nel 1999, è stato assegnato presso il Commissariato di Ottana (Questura di Nuoro) in qualità di dirigente.
Successivamente è stato trasferito presso la Questura di Reggio Calabria ove è stato assegnato, in qualità di funzionario addetto, presso la Squadra Mobile. Trasferito nel 2003 presso la Questura di Messina ha svolto vari incarichi: dirigente del Commissariato Messina Sud, dirigente dell’Ufficio Immigrazione ed infine funzionario addetto presso la Squadra Mobile.
Nel 2008, il dott.Coccoli è stato trasferito presso la Questura di Reggio Calabria in qualità di dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica e successivamente, nel 2010, presso la Questura di Crotone ove ha assunto l’incarico di dirigente della Squadra Mobile.
Contestualmente, il Vice Questore Aggiunto dott. Carmelo Puglisi è stato trasferito, con decreto ministeriale, dal Commissariato di P.S. di Patti alla Questura di Messina ove il Questore Gugliotta ha disposto l’assegnazione presso l’Ufficio del Personale in qualità di funzionario addetto.

Il dott. Puglisi, concluso il corso di formazione per commissari nel 2003, è stato assegnato al Reparto Prevenzione Crimine di Rosarno. Nel 2006 è stato trasferito all’Ufficio Polizia Frontiera Marittima di Gioia Tauro. Nel 2010 è stato trasferito presso il Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto in qualità di dirigente e successivamente presso il Commissariato di Patti con il medesimo incarico.

Infine, ieri, il Commissario Capo dott.ssa Rosaria Di Blasi è stata trasferita, con decreto ministeriale, dalla Questura di Palermo alla Questura di Messina ove il Questore Gugliotta ha disposto l’assegnazione presso l’U.P.G. e S.P. in qualità di funzionario addetto.
La dott.ssa Di Blasi, concluso il corso di formazione per commissari nel 2008, è stata assegnata presso la Questura di Palermo in qualità di funzionario

addetto presso l’U.P.G. e S.P. con l’incarico di Responsabile del Settore Operativo e Reparti Speciali.

Stamani 10 gennaio, alle ore 11.30, il Questore Gugliotta si è recato presso il Commissariato di Patti per presentare a tutto il personale il nuovo dirigente. Al termine si è tenuto l'incontro con la stampa.

Commenti