Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PROBLEMA CARCERI. LORENZA LEI: "LA CIVILTA' DI UN PAESE SI MISURA SULLE CONDIZIONI DI VITA DEGLI ULTIMI"

5/1/2012 - “Il drammatico problema delle carceri in Italia è un tema che la Rai deve affrontare con impegno e responsabilità offrendo informazione e approfondimento”. Il Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei, ha voluto così sottolineare l’attenzione del servizio pubblico sull’emergenza carceri. “Se la politica sta lavorando a soluzioni per migliorare il sistema di detenzione nel nostro Paese, - ha continuato il Direttore Generale - la Rai, azienda di servizio pubblico, deve altresì proporre spazi e momenti di riflessione propri: per questo ho richiesto a Rai Cinema di progettare alcuni documentari di approfondimento sul mondo delle carceri da trasmettere in tempi brevissimi sui canali generalisti.

Credo che la civiltà di un Paese - ha concluso Lorenza Lei - si misuri sulle condizioni di vita degli ultimi: anche chi ha sbagliato, ha diritto al rispetto della propria dignità e della propria umanità. Su questi grandi temi sociali la Rai deve dare risposte significative e forti”.

Commenti