Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROBLEMA CARCERI. LORENZA LEI: "LA CIVILTA' DI UN PAESE SI MISURA SULLE CONDIZIONI DI VITA DEGLI ULTIMI"

5/1/2012 - “Il drammatico problema delle carceri in Italia è un tema che la Rai deve affrontare con impegno e responsabilità offrendo informazione e approfondimento”. Il Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei, ha voluto così sottolineare l’attenzione del servizio pubblico sull’emergenza carceri. “Se la politica sta lavorando a soluzioni per migliorare il sistema di detenzione nel nostro Paese, - ha continuato il Direttore Generale - la Rai, azienda di servizio pubblico, deve altresì proporre spazi e momenti di riflessione propri: per questo ho richiesto a Rai Cinema di progettare alcuni documentari di approfondimento sul mondo delle carceri da trasmettere in tempi brevissimi sui canali generalisti.

Credo che la civiltà di un Paese - ha concluso Lorenza Lei - si misuri sulle condizioni di vita degli ultimi: anche chi ha sbagliato, ha diritto al rispetto della propria dignità e della propria umanità. Su questi grandi temi sociali la Rai deve dare risposte significative e forti”.

Commenti