Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PROBLEMA CARCERI. LORENZA LEI: "LA CIVILTA' DI UN PAESE SI MISURA SULLE CONDIZIONI DI VITA DEGLI ULTIMI"

5/1/2012 - “Il drammatico problema delle carceri in Italia è un tema che la Rai deve affrontare con impegno e responsabilità offrendo informazione e approfondimento”. Il Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei, ha voluto così sottolineare l’attenzione del servizio pubblico sull’emergenza carceri. “Se la politica sta lavorando a soluzioni per migliorare il sistema di detenzione nel nostro Paese, - ha continuato il Direttore Generale - la Rai, azienda di servizio pubblico, deve altresì proporre spazi e momenti di riflessione propri: per questo ho richiesto a Rai Cinema di progettare alcuni documentari di approfondimento sul mondo delle carceri da trasmettere in tempi brevissimi sui canali generalisti.

Credo che la civiltà di un Paese - ha concluso Lorenza Lei - si misuri sulle condizioni di vita degli ultimi: anche chi ha sbagliato, ha diritto al rispetto della propria dignità e della propria umanità. Su questi grandi temi sociali la Rai deve dare risposte significative e forti”.

Commenti