Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PROVINCE SICILIANE AL LAVORO PER UN DDL REGIONALE SUL RIORDINO DELLE COMPETENZE

Un gruppo di lavoro per l’elaborazione di un disegno di legge sul riordino delle competenze delle Province da proporre all’Assemblea regionale siciliana. Il 10 gennaio a Palermo apertura tavolo con nomina delegati
Palermo, 5 gennaio 2012 - E’ questo quanto propone l’Urps, Unione delle Province siciliane. E’ stato il direttore, Matteo Graziano, a convocare a Palermo, per il prossimo martedì 10 gennaio, i presidenti delle nove Province regionali e i rispettivi presidenti di Consiglio per la costituzione del tavolo di lavoro. All’ordine del giorno, la nomina dei componenti.
Il gruppo di lavoro sarà composto da un delegato di ogni presidente di Giunta e da due delegati – uno di maggioranza e l’altro di opposizione - di ogni Consiglio provinciale. Obiettivo: “Avviare il confronto e definire un’eventuale proposta di disegno di legge da presentare, a iniziativa dei Consigli provinciali, all’Ars per affrontare il tema del riordino delle competenze delle Province e il loro ritorno alle funzioni di liberi consorzi previste dalla legge 9/86”.
Nella sua lettera, Graziano invita presidenti di Giunte e di Consigli provinciali a procedere sollecitamente all’indicazione dei propri delegati in vista dell’appuntamento del 10 gennaio. L’iniziativa riprende le indicazioni del presidente dell’Urps, Giovanni Avanti, nel corso dell’assemblea dello scorso 15 dicembre.

Commenti