Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RANDAZZO: SCELTA GIOVANE SCENDE IN PIAZZA! “RIPARTIAMO DA NOI!”

I dirigenti di Scelta Giovane allestiranno un gazebo “ lo dico a scelta giovane” in cui i cittadini randazzesi potranno segnalare i problemi e le priorità di Randazzo

06/01/2012 - “Ripartiamo da NOI”. E' l'appello che Michele Camarda , presidente di Scelta Giovane per il collegio provinciale di Giarre, di cui Randazzo fa parte, ha lanciato ai randazzesi per domani, venerdì 6 gennaio 2012 in Piazza Loreto, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, in cui i dirigenti e gli amministratori di Scelta Giovane raccoglieranno le richieste e le istanze direttamente dai cittadini per individuare i problemi e le priorità che paralizzano Randazzo. Richieste che a sua volta saranno inserite nel programma elettorale di Scelta Giovane in vista delle future elezioni per il rinnovo del consiglio comunale a Randazzo , e che saranno alla base dell’azione politica di Scelta Giovane proprio a Randazzo.

“ L’attività politica di Scelta Giovane non si ferma mai - dichiara il leader del movimento Daniele Capuana, -, Vogliamo recuperare un rapporto diretto tra il movimento politico e i cittadini, in quanto i partiti di oggi sanno solo litigare".

L’iniziativa, fortemente voluta dal leader del movimento Daniele Capuana, è organizzata dallo stesso Michele Camarda, e dai dirigenti comunali Enzo Calà , Vincenzo Caruso, Lidia Mantineo, Serena Cataldo, Arturo Farina, Carmelo Barbera e Vincenzo Agron.

Commenti