Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ROCCELLA VALDEMONE: RECUPERATE 48 PECORE RUBATE LA SERA PRIMA AD UN ALLEVATORE

Aggiungi didascalia
Roccella Valdemone (ME), 11/01/2012 - ; Ha dato buon esito l’attività di prevenzione e contrasto dei reati di tipo predatorio posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Taormina ed in particolare della Stazione Carabinieri di Roccella Valdemone che, nella tarda mattinata di ieri, hanno rinvenuto nelle adiacenze di un terreno di proprietà privata ubicato in contrada Piana Moio, agro del Comune di Moio Alcantara (ME), 48 ovini che erano stati asportati in contrada Isola del Comune Roccella Valdemone (ME) nel sera del 9 gennaio 2012 ai danni di un allevatore del luogo.
La pressante presenza di pattuglie sul territorio che aveva sicuramente indotto i malfattori ad una “sosta” con il bestiame rubato, ha consentito ai militari dell’Arma di chiudere in poco meno di 24 ore un episodio di abigeato che si stava consumando nei confronti di una delle aziende zootecniche del comprensorio alcantarino.
I Carabinieri, al termine delle attività, hanno restituito gli ovini al legittimo proprietario ed hanno attivato gli accertamenti per risalire agli autori del furto.
______________
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Spadafora hanno tratto in arresto un operaio di 41 anni in esecuzione di un provvedimento di carcerazione disposto dalla Procura Generale della Repubblica di Messina.
A finire in manette, DAMIANO Carmelo, nato a Venetico (ME) cl. 1970, già noto alle Forze dell’Ordine, che è stato raggiunto dai Carabinieri presso la propria abitazione.
Secondo quanto riportato nel provvedimento di carcerazione, il citato DAMIANO Carmelo, dovrà scontare una pena di quattro mesi e sedici giorni di reclusione per rapina ed estorsione. I reati contestati al citato DAMIANO Domenico erano stati commessi nel periodo compreso tra i mesi di agosto e dicembre 2007 nei Comuni di Rometta (ME) e Gualtieri Sicaminò (ME).
L’arrestato, dopo la notifica del provvedimento, è stato pertanto associato presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.
_______________
Nella tarda odierna, i Carabinieri della Compagnia di Taormina ed in particolare quelli della Stazione di Giardini Naxos hanno tratto in arresto FARCASI Ecaterina, nata in Romania cl. 1978, già nota alle Forze dell’Ordine ed in atto sottoposta al regime degli arresti domiciliari, poiché responsabile di lesione personale, estorsione ed inosservanza al foglio di via.
I Carabinieri hanno notificato il provvedimento restrittivo alla prevenuta, la quale stava scontando la misura cautelare degli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica della cittadina naxiota.
Secondo quanto riportato nel provvedimento cautelare, la citata FARCASI Ecaterina dovrà permanere in regime degli arresti domiciliari per scontare il periodo di pena residua di tre anni e quattro mesi di reclusione.

Commenti