Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A S. AGATA MILITELLO: UN MILIONE CONTRO IL DISSESTO NEL TORRENTE CANNAMELATA

Palermo, 11 gen. 2012 - E' stato emanato dall'assessorato regionale Territorio e Ambiente un decreto riguardante la linea di intervento del FESR 2007-2013, "Interventi per il miglioramento dell'assetto idrogeologico", per un progetto esecutivo che avvia lavori nel messinese per un ammontare di un milione e 168 mila euro di fondi comunitari. Il provvedimento scaturisce dall'"Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico", stipulato tra il ministero dell'Ambiente e l'assessorato regionale al Territorio nel 2010.

Si tratta del progetto riguardante la "difesa del centro abitato zona ovest torrente Cannamelata", nel comune di Sant'Agata di Militello (ME).

Commenti