Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. LUCIA DEL MELA: UNA TOMBOLATA DI SOLIDARIETÀ E DIVERTIMENTO

Per il terzo anno, il gruppo comunale di PROTEZIONE CIVILE del Comune di Santa Lucia del Mela organizza una manifestazione di solidarietà in occasione delle Festività Natalizie, la Tombolata
Santa Lucia del Mela (Me), 04/01/2012 - L’iniziativa, nata con l’intento di offrire un'occasione di solidarietà e di divertimento, ha scopo benefico; il ricavato della vendita delle cartelle viene infatti utilizzato per fini sociali. Nella prima edizione il ricavato della manifestazione è stato interamente devoluto alla Parrocchia di Altolia, a seguito dell’evento alluvionale del 1° ottobre 2009 che ha colpito duramente anche la frazione di Messina, mentre nella seconda edizione è stato devoluto in parte all’UNICEF ed in parte utilizzato per l’acquisto della nostra autovettura.

Quest’anno, la manifestazione assume particolare rilevanza a seguito dei noti fatti accaduti il 22 novembre u.s. che hanno interessato anche il nostro territorio.
Nella prima serata del 26 dicembre il ricavato di circa € 4.000,00 è stato già consegnato alle famiglie del Comune di Santa Lucia del Mela che sono state evacuate e ad alcune famiglie di San Filippo del Mela e Barcellona P.G. che hanno avuto le abitazioni invase dal fango.

La manifestazione è stata interamente sponsorizzata dalle attività imprenditoriali, commerciali ed artigianali del Comune di Santa Lucia del Mela e del comprensorio che hanno offerto oltre 500 premi (buoni spesa, oggetti, giocattoli, ceste, ecc.) per un valore di circa 5.000 euro. Nella seconda serata del 5 gennaio, con inizio alle 20,00, è previsto a mezzanotte l’arrivo della BEFANA che consegnerà piccoli doni a tutti i bambini presenti nel palazzetto. Nell’ambito della manifestazione si sottolineerà l’impegno ed il valore del volontariato nelle emergenze. L’appuntamento è quindi per le ore 20,00 del 5 gennaio 2012 nel palazzetto dello sport di SANTA LUCIA DEL MELA.

Commenti