Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SOS IMPRESA: CONTRO RACKET E PIZZO LA DENUNCIA E' OBBLIGATORIA

Roma, 10 gennaio 2012 – “In questi anni sono stati fatti diversi passi in avanti nella lotta al racket delle estorsioni, ma resta molto da fare per liberare l’economia da questo cancro maledetto. Sono ancora tante, troppe, le imprese e le attività commerciali che pagano il pizzo. Serve l’introduzione della denuncia obbligatoria con sanzioni amministrative per chi continua a pagare e agevolazioni e incentivi per chi decide di denunciare i propri estortori. Inoltre, è indispensabile incoraggiare e sostenere le associazioni antiracket, sbloccare i fondi dei Programmi operativi, nonchè semplificare le procedure e destinare più risorse per garantire la continuità produttiva delle attività economiche sequestrate e confiscate. Lo Stato non può permettersi di far passare il messaggio per cui le mafie garantiscono posti di lavoro e le istituzioni no. Pertanto invito il governo e la maggioranza ad accogliere tutte le proposte che in questo senso abbiamo avanzato in Commissione antimafia e in Assemblea”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, commentando i dati emersi dal XIII Rapporto di Sos Impresa.

Commenti