Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“SPORT A SCUOLA CON IL CUS”, PROGETTO SCOLASTICO DEL CUS MESSINA

Conferenza Stampa di presentazione (Mercoledi 11/01/2012)
Alle ore 9.30 di oggi (Mercoledi 11 Gennaio 2012), presso il Salone delle Bandiere di
Palazzo Zanca, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Progetto
Scolastico “SPORT A SCUOLA CON IL CUS”, ideato dal CUS Messina, presieduto dal
Dott. Sergio Cama.

La presentazione è stata indetta e presieduta dall’Assessore alla Pubblica Istruzione
del Comune di Messina, Dott. Salvatore Magazzù, che ha invitato i responsabili del
CUS per presentare questo progetto rivolto a tutte le scuole elementari e medie di
Messina; SPORT A SCUOLA CON IL CUS, precisa l’Assessore Magazzù e sottolineano i
Responsabili del CUS intervenuti (Dott. Leonardo Berti, Prof. Roberto Tracuzzi e Prof.
Gabriele Rinaldi), è un piano di lezioni rivolte a tutti gli alunni delle scuole
elementari e medie di Messina, che, in orario extracurriculare, potranno essere
seguiti direttamente nell’Istituto Scolastico dai tecnici qualificati del CUS, con lo
scopo di avviare alla pratica motoria e sportiva anche i più piccoli, ed avvicinare le
scuole ed i ragazzi alla realtà cussina; il progetto, prevede infatti, una lezione al
mese presso le strutture sportive del CUS (Complesso Sportivo Primo Nebiolo), dove
gli alunni potranno cimentarsi nella pratica delle discipline sportive che impegnano i
padroni di casa a livello federale, usufruendo, inoltre, dei servizi di trasporto gratuiti
garantiti dal CUS in collaborazione con il Comune di Messina.

In conclusione, si tratta di una proposta totalmente gratuita, che il CUS ha il piacere
di offrire alle scuole messinesi coadiuvato dal Comune di Messina, dal
Provveditorato agli Studi di Messina e dal CONI Provinciale di Messina, pronti a
garantire una totale collaborazione per contribuire alla diffusione della pratica
sportiva nelle scuole.

Il culmine del progetto è rappresentato da 2 giornate sportive: si tratta della “Sprint
CUP”, competizioni di Atletica Leggera rivolte alle scuole elementari e medie, che
offrono la possibilità ai giovani talenti di usufruire di borse di studio sportive,
garantendo la frequenza gratuita per l’anno successivo nella squadra cussina di
Atletica.
CUS MESSINA

Commenti