Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORREGROTTA E ROCCAVALDINA, ULTIMI APPUNTAMENTI CON I FESTEGGIAMENTI NATALIZI

Appuntamento a Torregrotta al Polo Servizi, giovedì 5 gennaio alle 18, con una tombolata con karaoke e con i presepi artistici che potranno essere visitati fino all’Epifania dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20
Torregrotta, 04/01/2012 - Si tratta di una mostra di arte presepiale e di immaginette sacre a tema natalizio di tutti i tipi e per tutti i gusti, realizzati nei materiali più disparati dalla pietra, al legno, alla cera, al gesso, molti dotati anche di animazione, sulle note di musiche natalizie in sottofondo. Si concludono così una serie di eventi dedicati alla socializzazione e alla solidarietà per gli alluvionati di Saponara. Oltre alla cena e al concerto di solidarietà, al concerto di Natale tenutosi nell’aula consiliare del comune di Torregrotta, a cura del maestro Antonino Pinizzotto, con l’esibizione dei suoi allievi, sono stati stampati mille calendari artistici con lo slogan “Insieme per ricominciare” e il ricavato della vendita sarà interamente devoluto al comune di Saponara.

Anche in consiglio comunale il consigliere Salvatore Santangelo ha proposto un gesto di solidarietà per i cittadini torresi coinvolti nelle frane, in quanto ospiti a Saponara il giorno dell’alluvione, proposta accolta da tutto il civico consesso. Alcune delle iniziative sono state patrocinate dal consorzio Ge.Se.A., a cui appartengono Torregrotta, Valdina, Roccavaldina e Monforte San Giorgio.

Mentre i genitori dei bambini della scuola dell’infanzia Madre Teresa di Calcutta di Torregrotta hanno raccolto beni di prima necessità e suppellettili poi consegnati al comune di Barcellona che ha voluto ringraziarli durante la recita natalizia, alla presenza del dirigente scolastico Alma Legrottaglie, attraverso il vicesindaco di Barcellona Antonietta Amoroso. A Roccavaldina il consueto appuntamento con il presepe vivente, rappresenta ormai una tradizione consolidata. Per le antiche vie della cittadina, le botteguccie saranno aperte per ospitare i mestieri, mentre al vecchio lavatoio sarà possibile rivivere un momento della quotidianità delle donne di un tempo. Grazie all’associazione Pro Roccavaldina, presidente Antonella Costa, ed al patrocinio del comune, circa cinquanta figuranti in abiti d’epoca rappresenteranno la natività il giorno dell’Epifania, dalle 18 alle 21.

Commenti