Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ACQUEDOLCI: GALLO ATTACCA ORITI CON TONI DA COSTA CONCORDIA

MILAZZO: SCUOLE CHIUSE PER ALLERTA METEO DOPO L'ALLUVIONE

MESSINA: SCUOLE E UFFICI CHIUSI PER ALLERTA METEO

A GIOIOSA MAREA IL CONVEGNO 'DALL'INCURIA ALLA CURA DEL TERRITORIO' ORGANIZZATO DAL SEL

"IL PICCOLO MOZART”: UNO SPETTACOLO DI FRANCESCO MICHELI PER STUDENTI E ADULTI
Sanchez
CLARA SÁNCHEZ A MESSINA IN ANTEPRIMA NAZIONALE

NOTTE DELLA CULTURA: L’ARMA DEI CARABINIERI PRESENTE CON MOSTRE E CONCERTI

ETNAPOLIS: DUECENTOMILA PERSONE PER IL CARNEVALE “AL COPERTO”

Commenti