Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ASI: LA GIUNTA NOMINA I COMMISSARI LIQUIDATORI PER 10 CONSORZI SICILIANI

FONDI UE INFRASTRUTTURE: RUSSO, IL 70% DELLA SPESA GESTITA DA ENTI STATALI

ECONOMIA: PRESENTATO IL FONDO DI GARANZIA ALLE IMPRESE SICILIANE

SICILIA: LA GIUNTA IMPUGNA ALCUNE NORME DEL DECRETO "SALVA ITALIA"
russo-massimo-sfigmo-rid
SALUTE: NASCE LA MAPPA REGIONALE DEI VACCINI. MARTEDÌ PRESENTAZIONE

MESSINA: "LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI, ARCHITETTI E POLITICA A CONFRONTO"

D'ANTRASSI FIRMA DECRETO AIUTI PER CONSOLIDAMENTO DEBITI

TERMINI IMERESE: ANTONIO PRESTI PARLA DI FIUMARA D’ARTE AL CORSO DI STORIA DELL’ARTE
 

Commenti