Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: UNA PERSONA ARRESTATA E QUATTRO DENUNCIATE DAI CARABINIERI

Barcellona Pozzo di Gotto, 23 febbraio 2012 - Anche nel periodo delle festività carnevalesche, è proseguita con incisività l’azione di prevenzione dei Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, di quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti che hanno effettuato diversi controlli specie nei confronti di soggetti sottoposti a particolari misure disposte dall’A.G.

In tale contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, all’esito di pressanti ricerche, hanno assicurato alla giustizia un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di evasione.

A finire in manette, PIRRI Sebastiano, nato a Montalbano Elicona (ME), cl. 1962, ma residente a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), il quale, sebbene sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato rintracciato dai Carabinieri presso l’abitazione di una coppia residente nella città del Longano. L’arrestato, su disposizione dell’A.G., è stato trattenuto presso la camera di sicurezza della Caserma di Barcellona P.G., in attesa del giudizio direttissimo.
Nella circostanza, l’uomo 38enne e la donna di 31 anni, i quali ospitavano nella loro abitazione il predetto PIRRI Sebastiano sono stati deferiti in stato di libertà all’A.G. competente per il reato di favoreggiamento.

Gli incessanti controlli posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Barcellona P.G., hanno consentito ai militari delle Stazioni di Terme Vigliatore e Barcellona P.G. di accertare ulteriori violazioni alle prescrizioni imposte rispettivamente ad un 25enne di Terme Vigliatore e ad un 23enne di Barcellona P.G.


In particolare, i militari dell’Arma di Terme Vigliatore hanno deferito in stato di libertà un 25enne ritenuto responsabile di aver violato l’obbligo di dimora imposto dalla Questura di Messina, poiché il prevenuto non è stato trovato presso la propria abitazione come prescrittogli.
I Carabinieri della Stazione di Barcellona P.G. hanno verificato il mancato rispetto degli obblighi prescritti dalla misura sorveglianza speciale semplice a carico di un 23enne del luogo che, per tale violazione, è stato deferito in stato di libertà all’A.G. competente.

Commenti