Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A BERGAMO UNA SERIE DI INCONTRI DEDICATI AI CONIUGI AGOSTINO E AD ATTILIO MANCA, VITTIME DI MAFIA

Bergamo, 21/02/2012 - Il Movimento "AGENDE ROSSE" e le Associazioni "LIBERA VAL CAMONICA" e "LIBERA BERGAMO" insieme alla Casa editrice Armenio Editore di Brolo hanno organizzato - da mercoledì 15 a sabato 18 febbraio a Bergamo e provincia - una serie di incontri dedicati ai coniugi Nino e Ida Agostino e al dottore Attilio Manca, vittime di mafia.
Gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Caravaggio (BG), del Liceo Mascheroni di Bergamo, del Liceo Federici di Trescore Balneario e dell'Istituto tecnico di Albino hanno seguito con attenzione gli interventi dei familiari delle vittime.
Dopo i saluti dei coordinatori delle associazioni i signori Tita Raffetti, Vanni Cassis e Giovanna Pedroni sono stati Augusta e Vincenzo Agostino, genitori di Nino Agostino e di Gianluca Manca, fratello di Attilio Manca ad esporre le vicende vissute dai propri cari. Moderatore Gianmario Vitali.
Come negli incontri con gli studenti anche Giovedì 16 febbraio alle ore 21 presso il Centro Studi e Documentazione "LA PORTA" di Bergamo il dibattito con il pubblico è stato aperto dalla presentazione del volume "Le Vene Violate" da parte dell'autore Luciano Armeli Iapichino.
In chiusura i saluti dell’editore Antonino Armenio che ha ringraziato la comunità bergamasca, i dirigenti scolastici e le associazioni per l’ospitalità ricevuta.

Commenti