Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


DACIA MARAINI IN VIDEO CHAT SU RADIO EDUCATIONAL

IMPRESE INDUSTRIALI SUD, PRESENTATO IL RAPPORTO BILANCIO

FONDO JEREMIE: DA LUNEDI' OPERATIVI SPORTELLI PER ISTANZE IMPRESE

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: METODO E MODIFICHE AL PIANO NON VANNO GIU’ ALLA CISL SCUOLA DI MESSINA

MESSINA: 19ENNE ARRESTATO A BRIGA DOPO UNA LITE FAMIGLIA

LA DAMNATION DE FAUST DI BERLIOZ: DAL TEATRO MASSIMO SU RAI3, DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO

LA PALLAVOLO MESSINA PURE A COSENZA FA SUA L’INTERA POSTA IN PALIO CONFERMANDOSI UNICA SQUADRA IMBATTUTA

CULTURA SICILIANA A SCUOLA. D’AGOSTINO: “UNA LEGGE A COSTO ZERO DAGLI OBIETTIVI NON FOLKLORISTICI"
 

Commenti