Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ELETTRODOTTO “SORGENTE-RIZZICONI”: RICEVUTO HA INCONTRATO IL MANAGEMENT DELLA SOCIETA’ TERNA

MESSINA, 29/02/2012 - Si è svolta stamane, a Palazzo dei Leoni, l’incontro tra il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Ambiente Carmelo Torre; il rappresentante di Terna e responsabile del settore ambientale ed autorizzazioni, Adel Motawi ed il dirigente Politiche energetiche e tutela dell’Ambiente della Provincia regionale, Carolina Musumeci.

Si è registrato un clima di piena collaborazione e grande senso di responsabilità di entrambe le parti che hanno manifestato la volontà di elaborare strategie comuni per trovare un equilibrio che porti ad una soluzione rapida dei problemi inerenti la realizzazione dell’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”.

In quest’ottica si è deciso di aprire un tavolo tecnico volto a valutare, nel suo complesso, le problematiche del territorio della provincia di Messina e di individuare un piano di azioni che possa rendere maggiormente sostenibile l’intervento di sviluppo della rete elettrica sul territorio.......

Foto: i rappresentanti TERNA e Adel Motawi, responsabile del settore ambientale ed autorizzazioni

Commenti