Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


IN SICILIA L'ECONOMIA E' IN MANO ALLA MAFIA: LEZIONI DI ANTIMAFIA NEL RICORDO DEL GIUDICE FALCONE

SCILIPOTI: "CHI SONO I REFERENTI POLITICI DI LUSI ALL’INTERNO DEL PARLAMENTO? "

SCUOLA SICILIA: IL DIMENSIONAMENTO E' PARTITO DAVVERO SECONDO IL PIANO REGIONALE

SCUOLA SICILIA: IL DIMENSIONAMENTO E' QUESTO
Energia infinita scoperta dal satellite  IBEX della Nasa
BRECCIA NELL’ELIOSFERA, VIOLATE LE COLONNE D’ERCOLE DEL SISTEMA SOLARE

MESSINA: STALKER 28ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

METEO NEBRODI: PIOGGIA E AMPIE SCHIARITE, MAR TIRRENO SCONSIGLIATO

PREVISIONI METEO DAL 1 AL 4 FEBBRAIO 2012
 

Commenti