Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INVALIDI CIVILI MESSINA: IN VIGORE IL NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO

Messina, 29/02/2012 - A partire da lunedì 5 marzo 2012 sarà in vigore il nuovo orario di ricevimento dell’Ufficio Invalidi Civili dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, presso la Cittadella della Salute (ex Mandalari) di Viale Giostra.

L’Ufficio sarà quindi aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12, e il martedì, dalle ore 15 alle 17. Patronati e associazioni di categoria, invece, saranno ricevuti tutti i mercoledì, dalle ore 9 alle 12.

Commenti