Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


JOHN GLENN IL PIÙ VELOCE ASTRONAUTA AMERICANO NELLO SPAZIO, IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO

SANREMO 2012: HANNO VINTO IL POTERE, LA CUCCIARI E LA FARFALLINA

LOMBARDO AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA SEVERINO: "SUI TAGLI DEI TRIBUNALI UN TAVOLO DI CONFRONTO"

PROMOZIONE DELLA SALUTE, RUSSO HA FIRMATO IL DECRETO DELLE LINEE GUIDA

FERRO: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA SULLA SP16 SCORDIA-LENTINI

METEO SICILIA 20 FEBBRAIO 2012: NUVOLE E PIOGGE SPARSE

PREVISIONI METEO DAL 20 AL 23 FEBBRAIO 2012

COMPRENSORIO BARCELLONESE: STALKER ARRESTATO DAI CARABINIERI
 

Commenti