Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LE PRO-LOCO FANNO APPELLO A RICEVUTO PER USCIRE DALLA PARALISI

Messina, 15/02/2012 - Al Presidente della Provincia Ricevuto chiediamo di farsi portavoce con l'assessore regionale al turismo in merito alla "paralisi totale" da parte di numerose Proloco della Provincia di Messina a causa del Decreto emesso dall' Assessorato Regionale sullo spostamento delle competenze in merito alle associazioni Proloco verso l' azienda soggiorno e turismo locale di competenza;
che, ad oggi visto il ricorso al Tar (il pronunciamento in merito all' attuale decreto è previsto per settembre 2012), ha creato una vera e propria situazione di stallo da parte di numerose associazioni come quella di Taormina che, ha avuto il parere favorevole della Provincia ma che da quasi 1 anno attende la risposta sia da parte dell' azienda soggiorno e turismo sia da parte dell' assessorato regionale per l' effettivo riconoscimento. Ma inoltre vogliamo chiedere, Presidente Ricevuto, di poter essere messi nelle condizioni di agire nell' interesse del territorio che rappresentiamo, con la sinergia dell' ente Provincia. Ci dispiace non aver potuto partecipare anche ad un' importante vetrina per il turismo come la
Bit.

Commenti

  1. Ecco perche vogliono il riconoscimento: per andare a fare turismo alla BIT.
    Basta con le tante parrochie, bisogna razionalizzare i servizi, renderli piu efficienti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.