Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LE PRO-LOCO FANNO APPELLO A RICEVUTO PER USCIRE DALLA PARALISI

Messina, 15/02/2012 - Al Presidente della Provincia Ricevuto chiediamo di farsi portavoce con l'assessore regionale al turismo in merito alla "paralisi totale" da parte di numerose Proloco della Provincia di Messina a causa del Decreto emesso dall' Assessorato Regionale sullo spostamento delle competenze in merito alle associazioni Proloco verso l' azienda soggiorno e turismo locale di competenza;
che, ad oggi visto il ricorso al Tar (il pronunciamento in merito all' attuale decreto è previsto per settembre 2012), ha creato una vera e propria situazione di stallo da parte di numerose associazioni come quella di Taormina che, ha avuto il parere favorevole della Provincia ma che da quasi 1 anno attende la risposta sia da parte dell' azienda soggiorno e turismo sia da parte dell' assessorato regionale per l' effettivo riconoscimento. Ma inoltre vogliamo chiedere, Presidente Ricevuto, di poter essere messi nelle condizioni di agire nell' interesse del territorio che rappresentiamo, con la sinergia dell' ente Provincia. Ci dispiace non aver potuto partecipare anche ad un' importante vetrina per il turismo come la
Bit.

Commenti

  1. Ecco perche vogliono il riconoscimento: per andare a fare turismo alla BIT.
    Basta con le tante parrochie, bisogna razionalizzare i servizi, renderli piu efficienti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.