Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA DEI NEBRODI: CONFERMATE IN APPELLO LE CONDANNE DEL PROCESSO 'RINASCITA'

Messina, 24/02/2012 - Sebastiano Bontempo Scavo (17 anni, 8 mesi); Roberto Marino Gambazza (15 anni, 6 mesi), Antonio Foraci (9 anni), Massimo Rocchetta (8 anni, 10 mesi). Ed ancora, 7 anni di reclusione sono stati inflitti a Tindaro Siragusano; 5 anni e 6 mesi a Rosario Bontempo Scavo; 5 anni e 2 mesi a Salvatore Giglia; 5 anni ed 1 mese a Michele Siragusano; 5 anni ad Emanuele Merenda;
4 anni e 6 mesi a Rita Costanzo; 4 anni a Signorino Conti Taguali ed a Giuseppe Sinagra; 3 anni e 8 mesi a Roberto Mazzara; 2 anni a Rosario Belletto Grillo e ad Ernesto Pinto. Sono queste le condanne che la Corte d’Appello di Messina ha confermato agli imputati processati nell'ambito dell'operazione denominata 'Rinascita', alla mafia dei Nebrodi.

Gli imputati dovranno inoltre risarcire i danni alle parti civili: le associazioni antiracket di Capo d’Orlando, Brolo e Patti, e all’imprenditore Giuseppe Letizia.

Sedici gli imputati alla sbarra nel processo ai componenti del clan di Tortorici, sui Monti Nebrodi, che nel luglio del 2011 erano già stati condannati dal Tribunale di Patti a pene complessive per un ammontare complessivo di 100 anni di carcere, con 7 assoluzioni.

Commenti