Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...


MESSINA, GLI ARCHITETTI SPIEGANO LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI E LE NUOVE REGOLE

FORCONI E INDIGNATI AL CENTRO DEL DIBATTITO CON GUGLIELMO EPIFANI

CARNEVALE TERMITANO 2012: SOSPESI ANCHE OGGI I FESTEGGIAMENTI

MESSINA, CONTRO LA REPRESSIONE FIRMA L’APPELLO

‘L’OMBRELLO’, SONIA CONSOLO GIACCOTTO AL SUO ESORDIO LETTERARIO

A GALATI MAMERTINO UNA GIORNATA DI STUDIO “LEGGE 328/2000: WELFARE LOCALE”

A MESSINA UN CORSO SUL TEMA DELLE DIPENDENZE DAL 24 FEBBRAIO

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA SUGLI IBLEI. DI RAIMONDO: “42 MLN DI EURO DISPONIBILI”

Commenti