
Messina, 15 febbraio 2012 - Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi,
in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, i motociclisti e gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno deferito in stato di libertà tre persone ritenute a vario titolo responsabili di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio, guida in stato di ebbrezza e guida senza patente.
I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:
- un 26enne, impiegato, incensurato, per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, la pattuglia dell’Arma intorno alle ore 3:30 circa, nel corso di un controllo effettuato nella via Comunale Santa Lucia, hanno intimato l’ALT al conducente di un’autovettura. Nella circostanza, poiché sin dalle prime fasi del controllo il citato conducente ha mostrato un certo stato di disagio, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione rinvenendo un involucro in cellophane contenente poco più di un grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. A quel punto, i Carabinieri decidevano di estendere la perquisizione anche al domicilio del prevenuto e nel corso della citata attività, i militari dell’Arma rinvenivano ulteriori 4 grammi della medesima sostanza stupefacente, che è stata sottoposta a sequestro per i successivi esami di laboratorio presso il RIS Carabinieri di Messina;
- un 24enne messinese, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il prevenuto, sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre era in transito alla guida di un’autovettura lungo il Viale San Martino di Messina, in orario notturno, è stato infatti sorpreso alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica. Nella circostanza, l’automobilista è stato sottoposto ad accertamenti tecnici mediante l’apparecchiatura etilometro in dotazione alla pattuglia dell’Arma, venendo riscontrato con un tasso alcolemico pari a 1,05 g/l, superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale).
- un 57enne, originario di Letojanni (ME), pregiudicato, per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, mentre stavano effettuando un posto di controllo alla circolazione stradale nella via Cesare Battisti di questo capoluogo intimavano l’ALT al conducente di un motociclo. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti effettuati sul documento di guida del prevenuto, i Carabinieri accertavano che lo stesso non era in possesso della patente di guida poiché revocatagli dal Prefetto di Messina nel mese di luglio 2008;
- un 27enne messinese, incensurato, per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri sottoponevano a controllo della circolazione stradale il prevenuto, il quale stava transitando, a bordo di un’autovettura, lungo la via T. Cannizzaro di questo capoluogo. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che lo stesso risultava sprovvisto di patente di guida poiché mi conseguita;
Nel medesimo contesto operativo i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti due giovani incensurati, rispettivamente di 24 e 25 anni.
In particolare, i due prevenuti, intorno alle ore 2.30, venivano sottoposti ad un controllo della circolazione stradale, mentre erano in tr
ansito nella via R. Livatino del capoluogo peloritano. Nella circostanza, i Carabinieri insospettiti per l’insolito atteggiamento dei due prevenuti, procedevano ad una perquisizione personale, rinvenendo due involucri contenenti complessivamente poco più di un grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, la quale è stata sottoposta a sequestro.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.