Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA SENZ’ACQUA DA GIORNI DÀ L’ASSALTO ALL’ACQUA PUBBLICA DELLE FONTANE

Messina, 27/02/2012 – Troppa grazia S. Antonio. Così l’eccessiva ‘abbondanza d’acqua’ ha sommerso e devastato una parte di Messina e la sua provincia. Oggi è la carenza d’acqua a fare soffrire la città di Messina e i messinesi. ma le cause sono praticamente le stesse: la fragilità idrogeologica di questa provincia, messa in ginocchio troppe volte da frane e alluvioni.
In questi giorni la citta' di Messina e' senza acqua da sabato scorso dopo che per una frana si e' rotta la condotta di Fiumefreddo dove si e' creato uno squarcio di oltre 40 m. Oltre centomila persone sono senz'acqua e c'e' un assalto alla fontane cittadine per riempire bidoni e bottiglie. Secondo i tecnici dell'Amam il guasto sara' riparato entro domani. Così, senza acqua ‘privata’ nelle abitazioni, i messinesi danno l’assalto alle fontane pubbliche per approvvigionarsi di quelle quantità minime indispensabili per bere e cucinare, oltrechè per lavarsi alla meno peggio almeno.

Commenti