Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA SENZ’ACQUA DA GIORNI DÀ L’ASSALTO ALL’ACQUA PUBBLICA DELLE FONTANE

Messina, 27/02/2012 – Troppa grazia S. Antonio. Così l’eccessiva ‘abbondanza d’acqua’ ha sommerso e devastato una parte di Messina e la sua provincia. Oggi è la carenza d’acqua a fare soffrire la città di Messina e i messinesi. ma le cause sono praticamente le stesse: la fragilità idrogeologica di questa provincia, messa in ginocchio troppe volte da frane e alluvioni.
In questi giorni la citta' di Messina e' senza acqua da sabato scorso dopo che per una frana si e' rotta la condotta di Fiumefreddo dove si e' creato uno squarcio di oltre 40 m. Oltre centomila persone sono senz'acqua e c'e' un assalto alla fontane cittadine per riempire bidoni e bottiglie. Secondo i tecnici dell'Amam il guasto sara' riparato entro domani. Così, senza acqua ‘privata’ nelle abitazioni, i messinesi danno l’assalto alle fontane pubbliche per approvvigionarsi di quelle quantità minime indispensabili per bere e cucinare, oltrechè per lavarsi alla meno peggio almeno.

Commenti